Anche oggi, approfittando del clima mite che ha offre la giornata ( temperature tra i 16/18 gradi ), ho fatto il gocciolato secondo il protocollo di Stanislao Pagliara. Dalle intercapedini presenti tra un telaino e l'altro sono subito emerse numerosissime le api.
E' una grande soddisfazione arrivare al 30 novembre e poter ancora ispezionare, anche se senza estrarre i telaini,e trovare le api non ancora in glomere.
Tutte e quattro le arnie sono risultate in buonissima salute. Secondo le previsioni meteo anche tra 7 giorni si ripeterà una giornata come quella odierna. Se ciò accadrà approfitterò per somministrare ancora questo nutrimento.
Ispezionando i fondi delle arnie ho potuto notare residui di sfarfallamento e caduta di varroa nella norma.
Api presenti sui fiori del nespolo, sui fiori della rughetta selvatica e sull'ancora persistente rosmarino.
Buon Volo
Nessun commento:
Posta un commento