Varroa Destructor:
CICLO VITALE
Di seguito lo schema del ciclo vitale della Varroa:
OPERAIA
|
GIORNI
|
FUCHI
|
|
1
|
|
|
2
|
|
|
3
|
|
|
4
|
|
|
5
|
|
|
6
|
|
|
7
|
|
Varroa feconda entra in
cella
|
8
|
|
|
9
|
Varroa Feconda entra in
cella
|
|
10
|
|
|
11
|
|
1° uovo Femminile
|
12
|
|
Uovo Maschile
|
13
|
1° uovo Femminile
|
2° uovo Femminile
|
14
|
Uovo Maschile
|
|
15
|
2° uovo Femminile
|
|
16
|
3° uovo Femminile
|
3° uovo femminile
|
17
|
|
|
18
|
4° uovo Femminile
|
Accoppiamento maschio con femmina nata dal 1° uovo
|
19
|
5° uovo Femminile
|
Varroa
adulta nata dal 2° uovo ma rimasta vergine e quindi sterile
|
20
|
Accoppiamento Maschio con Femmine nate dal 1°
|
Cella Schiusa
|
21
|
Accoppiamento Maschio con Femmine nate dal 2° uovo
|
Escono dalla cella insieme all’ape la varroa madre, una femmine feconda e una
femmina sterile
|
22
|
|
|
23
|
|
|
24
|
Schiusa
|
Dall’osservazione del schema possiamo capire che:
· La varroa
si riproduce solo all’interno delle celle di covata ; vi entra poche ore prima
dell’opercolatura e dispone di 13 giorni nella covata di operaia e di 15 giorni
in quella da fuco per riprodursi;
· Da una cella di operaia escono: ( il numero
delle varroe si triplica )
a.
La varroa
madre
b.
Una varroa
figlia feconda
c.
Una varroa
vergine e quindi sterile
· Da una cella da fuco escono: ( il numero delle
varroe si quadrupla )
a.
La varroa
madre
b.
Una prima figlia feconda
c.
Una seconda figlia feconda
d.
Una varroa
vergine e quindi sterile
Eliminando la covata maschile si
evita almeno il quadruplicarsi dell’infestazione in ogni ciclo riproduttivo.
Inoltre considerato che 8 varroe su
9 scelgono la covata da fuco per riprodursi si elimina circa il 90% delle varroe.
Nessun commento:
Posta un commento