mercoledì 27 aprile 2016

Recupero sciame Regina Antonietta...Benvenuta

Sciame su  albero di albicocche
Attendiamo il rientro di tutte
Oggi martedì 26 aprile 2016 sono stato piacevolmente raggiunto dalla chiamata di un cittadino di Fragagnano che mi chiedevo se potesse interessarmi il recupero di uno sciame che si era parcheggiato da due giorni nel suo giardino appeso ad un albero di albicocche.

Accolgo piacevolmente l'invito soprattutto dopo la descrizione dell'entità dello sciame.

Mi metto in auto e raggiungo l'abitazione ed entrato nel giardino confermo che lo sciame è davvero interessante.

Iniziamo a presidiare i telai
Sistemata l'arnia sotto lo sciame appeso ho iniziato il taglio dei rametti per ripulire il ramo su cui erano posate le api, dopodiché tagliato il ramo ho posato il tutto nell'arnia al centro tra due telaini già costruiti che fortunatamente avevo ancora in magazzino.

Pronti nella nuova postazione
Chiuso il portichetto e sistemato il coprifavo ho atteso che le api rientrassero dal foro predisposto per il nutritore sul coprifavo. L'attesa è stata di circa un'ora e mezza ma tutte le api sono state recuperate.

Finito il recupero ho spostato la nuova famiglia della Regina che ho battezzato Antonietta in onore del santo protettore del comune in cui ho effettuato il recupero. Spero che la nuova postazione sia di suo gradimento.

Buon Volo



Nessun commento:

Posta un commento